Pasti a Domicilio

Servizio attivo

Servizio di consegna pasti caldi al domicilio di persone in difficoltà.

A chi è rivolto

Cittadini residenti, in particolare:

  • Anziani soli o non autosufficienti.

  • Persone con disabilità.

  • Persone in momentanea difficoltà a cucinare autonomamente.

Descrizione

Il servizio di pasti a domicilio è un aiuto rivolto principalmente a persone anziane, sole o in condizioni di fragilità, che non sono in grado di prepararsi autonomamente il pasto quotidiano. Il Comune, tramite enti o ditte convenzionate, fornisce pasti bilanciati e adatti alle esigenze nutrizionali dell’utente, con possibilità di diete personalizzate (es. iposodiche, diabetiche).

Come fare

  • Presentare domanda presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune.

  • Sottoporsi a un colloquio e a una valutazione socio-assistenziale.

  • In caso di esito positivo, il servizio viene attivato con la frequenza concordata (giornaliera o settimanale).

Cosa serve

  • Documento d’identità.

  • Eventuale attestazione ISEE.

  • Certificazione medica in caso di richiesta dieta speciale.

  • Compilazione del modulo comunale per la richiesta del servizio.

Cosa si ottiene

Consegna a casa di un pasto completo, generalmente composto da primo, secondo, contorno, pane e frutta. Il servizio copre i pasti principali (di norma il pranzo) dal lunedì al sabato.

Tempi e scadenze

L’attivazione del servizio avviene dopo valutazione dei Servizi Sociali. Il servizio può essere temporaneo o continuativo, secondo la necessità dell’utente.

Costi

Il servizio può prevedere una compartecipazione alla spesa, calcolata in base all’ISEE. In alcuni casi può essere gratuito, se previsto dal regolamento comunale o in caso di grave disagio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Elettorale , Stato Civile

Via Umberto I, 25 13030 Villarboit VC, Italia

Telefono: 0161854155
Email: villarboit@reteunitaria.piemonte.it
PEC: villarboit@cert.ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 16/04/2025