Sala Polifunzionale Comunale

Servizio attivo

Spazio pubblico polivalente per eventi culturali, sociali e ricreativi.

A chi è rivolto

  • Alle associazioni culturali, sportive, sociali che desiderano organizzare eventi.

  • A scuole e gruppi educativi che vogliono utilizzare uno spazio per attività didattiche o di socializzazione.

  • Ai cittadini che vogliono organizzare eventi pubblici (es. conferenze, presentazioni, cerimonie).

Descrizione

La Sala Polifunzionale Comunale è uno spazio multifunzionale messo a disposizione dal Comune per ospitare eventi di vario genere, come concerti, spettacoli teatrali, conferenze, riunioni, cerimonie e altri eventi culturali, sociali o ricreativi. La struttura è progettata per essere utilizzata in modo versatile, adattandosi alle diverse esigenze della comunità. L’uso di questa sala è generalmente regolamentato dal Comune, che definisce le modalità di accesso e le condizioni per la sua prenotazione.

La Sala Polifunzionale è un'importante risorsa per la promozione della cultura e delle attività sociali nel territorio comunale. È utilizzata anche da associazioni, scuole, gruppi culturali e cittadini che desiderano organizzare eventi che possano arricchire la vita della comunità.

Come fare

  • Contatta l'Ufficio Comunale competente per richiedere la disponibilità della sala e ricevere le informazioni necessarie per la prenotazione.

  • Presenta la domanda di utilizzo: Sarà necessario compilare un modulo di richiesta e specificare l'evento che si intende organizzare, la data e la durata dell'utilizzo.

  • Eventuale pagamento di una quota: In base all'uso, potrebbe essere richiesto un contributo economico per la manutenzione e gestione della sala.

  • Rispetto delle normative: Gli utilizzatori devono rispettare le regolazioni e le disposizioni per garantire un uso corretto e sicuro della sala.

Cosa serve

  • La domanda di prenotazione, compilata con le informazioni richieste sull'evento.

  • La descrizione dell'evento (tipo di attività, numero di partecipanti, esigenze particolari).

  • L'eventuale contributo economico per l'utilizzo della sala, se previsto.

Cosa si ottiene

  • Un spazio adeguato e attrezzato per ospitare eventi di diversa natura (culturale, sociale, educativo).

  • La possibilità di organizzare attività pubbliche che favoriscano la partecipazione e la socializzazione della comunità.

Tempi e scadenze

  • Prenotazione della sala: Gli interessati devono contattare l'Ufficio competente del Comune per verificare la disponibilità della sala e prenotarla.

  • Accoglimento delle richieste: Le richieste di utilizzo della sala vengono esaminate in base alla tipologia dell’evento, alla disponibilità e alle normative locali.

  • Utilizzo della sala: Una volta confermata la prenotazione, la sala è messa a disposizione per l'evento in programma, che può variare in base alla durata e alla tipologia dell’attività.

Costi

Il costo per l’utilizzo della Sala Polifunzionale può variare in base alla durata dell'evento, al tipo di attività e alle tariffe stabilite dal Comune. Alcune volte potrebbero esserci agevolazioni per eventi senza scopo di lucro o per iniziative culturali.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Elettorale , Stato Civile

Via Umberto I, 25 13030 Villarboit VC, Italia

Telefono: 0161854155
Email: villarboit@reteunitaria.piemonte.it
PEC: villarboit@cert.ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 16/04/2025