Protocollo Informatico

Servizio attivo

Sistema di gestione dei documenti ufficiali tramite registrazione e classificazione elettronica.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e le imprese che hanno bisogno di inviare documenti ufficiali al Comune o di ricevere documenti protocollati dal Comune stesso.

Descrizione

Il Protocollo Informatico è il sistema digitale che consente di gestire, registrare e classificare ufficialmente i documenti amministrativi prodotti e ricevuti da un ente pubblico, come un Comune. Questo sistema è previsto dalla normativa italiana e ha lo scopo di garantire la corretta gestione dei documenti e la loro tracciabilità all'interno delle amministrazioni pubbliche. Il protocollo permette la registrazione e l'archiviazione dei documenti, facilitando la consultazione e il recupero delle informazioni nel rispetto delle normative di conservazione digitale.

I documenti, una volta protocollati, ricevono un numero di protocollo univoco che consente di rintracciarli rapidamente. L'uso del protocollo informatico è fondamentale per garantire la trasparenza e l'efficienza delle amministrazioni pubbliche.

Come fare

  • Invio del documento: I cittadini o le imprese inviano documenti all'ente comunale tramite posta ordinaria, email o PEC.

  • Registrazione del documento: Gli uffici comunali registrano il documento nel sistema di protocollo informatico, che gli assegna un numero univoco e lo classifica secondo la tipologia del documento.

  • Consultazione (per i cittadini): I cittadini possono consultare i documenti registrati tramite accesso agli atti, previa richiesta e in conformità con le disposizioni sulla privacy e trasparenza.

Cosa serve

  • Un documento da inviare o ricevere tramite il Comune (ad esempio, richiesta di servizi, istanze, ecc.).

  • Un indirizzo email valido, se si invia il documento via email o PEC.

  • La registrazione dei documenti da parte dell'ufficio comunale attraverso il sistema di protocollo informatico.

Cosa si ottiene

  • Un numero di protocollo univoco che garantisce la tracciabilità del documento.

  • Un sistema di gestione e archiviazione elettronica che facilita la consultazione e la conservazione dei documenti ufficiali.

Tempi e scadenze

  • Registrazione del documento: Ogni documento che arriva o parte da un ufficio comunale deve essere registrato nel sistema di protocollo informatico.

  • Conservazione e archiviazione: I documenti protocollati sono archiviati in formato digitale, con conservazione a lungo termine, in base alle normative di gestione documentale.

  • Consultazione: I cittadini, a seconda delle normative di accesso agli atti, possono consultare i documenti protocollati.

Costi

Il servizio di protocollo informatico è generalmente gratuito, ma potrebbero esserci costi associati all'invio di documenti (ad esempio, invio tramite PEC o costi di spedizione).

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Elettorale , Stato Civile

Via Umberto I, 25 13030 Villarboit VC, Italia

Telefono: 0161854155
Email: villarboit@reteunitaria.piemonte.it
PEC: villarboit@cert.ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 16/04/2025