Riconoscimento dei Figli

Servizio attivo

Procedura amministrativa per riconoscere legalmente la filiazione, registrando il figlio nei pubblici registri.

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono riconoscere un figlio, sia alla nascita che in un secondo momento, per regolarizzare la filiazione e conferire al minore pieno riconoscimento legale.

Descrizione

Il riconoscimento dei figli è l'atto con cui un genitore (solitamente il padre) dichiara volontariamente la propria filiazione, inserendo il figlio nei registri dello Stato Civile. Tale procedura è fondamentale per conferire al figlio tutti i diritti legali (come il diritto all’eredità, all’assistenza e al sostegno) e può essere effettuata anche per garantire la tutela dei minori. Il riconoscimento può avvenire in forma volontaria e, in caso di contestazioni, può essere disposto anche su iniziativa del Tribunale.

Come fare

  • Di persona: Il genitore interessato si presenta all’Ufficio di Stato Civile del Comune, munito di documenti d’identità e, se disponibile, del documento attestante la nascita del figlio (atto di nascita, se già redatto).

  • Con delega: È possibile affidare la richiesta a un rappresentante munito di apposita delega firmata e copia del documento di identità del delegante.

Cosa serve

  • Documento di identità valido del genitore (o del richiedente).

  • Documentazione relativa alla nascita del figlio, se disponibile.

  • Eventuale delega, se la richiesta viene effettuata da terzi per conto del genitore.

Cosa si ottiene

Un atto ufficiale di riconoscimento che registra il figlio nei registri dello Stato Civile, con valore legale e comprovante la filiazione.

Tempi e scadenze

  • La richiesta di riconoscimento può essere presentata in qualsiasi momento, anche subito dopo la nascita del bambino oppure in età più avanzata.

  • Il rilascio del riconoscimento avviene in tempi brevi, una volta completata la procedura presso l’Ufficio di Stato Civile.

Costi

Il riconoscimento dei figli, in genere, viene effettuato con spese contenute o gratuitamente, se previsto dalla normativa locale.

  • Se previsto, il costo può essere legato solo al pagamento dei diritti di segreteria, il cui importo varia da Comune a Comune.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Elettorale , Stato Civile

Via Umberto I, 25 13030 Villarboit VC, Italia

Telefono: 0161854155
Email: villarboit@reteunitaria.piemonte.it
PEC: villarboit@cert.ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 08/04/2025