La separazione legale è il procedimento che permette a due coniugi di interrompere gli effetti civili del matrimonio senza scioglierlo definitivamente. La separazione può essere consensuale (se entrambi i coniugi sono d'accordo sulle condizioni) o giudiziale (quando c'è disaccordo tra le parti).
La separazione legale è necessaria prima di poter avviare una richiesta di divorzio e deve durare un periodo minimo di 12 mesi per la separazione consensuale e 36 mesi per la separazione giudiziale, prima che il divorzio possa essere richiesto.
-
Separazione consensuale: I coniugi si accordano su tutte le questioni (divisione dei beni, affidamento dei figli, mantenimento, ecc.) e presentano una domanda congiunta al Tribunale.
-
Separazione giudiziale: Quando non c’è accordo tra i coniugi, uno dei due avvia la causa di separazione, e il Tribunale deciderà in merito alla divisione dei beni, all'affidamento dei figli e agli eventuali alimenti.