Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A cittadini stranieri non italiani che intendono sposarsi civilmente in Italia, anche con un cittadino italiano.
Descrizione
I cittadini stranieri possono contrarre matrimonio civile in Italia, anche se non residenti, purché in possesso dei documenti richiesti dalla legge. Il procedimento prevede la presentazione del nulla osta rilasciato dall’autorità competente del proprio Paese e l’espletamento delle pubblicazioni di matrimonio presso il Comune. Il matrimonio può avvenire tra due stranieri, o tra uno straniero e un cittadino italiano, ed è celebrato davanti all’Ufficiale di Stato Civile.
Come fare
Presentarsi all’Ufficio Sato Civile del Comune di Villarboit per avviare la pratica.
Richiedere e presentare il nulla osta (rilasciato dal Consolato o Ambasciata del Paese d’origine, o certificato di capacità matrimoniale nei Paesi UE).
Firmare richiesta di pubblicazioni e concordare la data del matrimonio.
Cosa serve
Documento di identità/passaporto dei futuri sposi.
Nulla osta al matrimonio o certificato di capacità matrimoniale.
Traduzioni legalizzate dei documenti (se richiesto).
Dati dei testimoni (almeno due).
Eventuale permesso di soggiorno (se residente in Italia).
Cosa si ottiene
Matrimonio civile con piena validità legale in Italia e all’estero (se riconosciuto dal Paese d’origine dello straniero).
Tempi e scadenze
Raccolta documentazione (nulla osta, atti di nascita, passaporto ecc.).
Pubblicazioni di matrimonio: obbligatorie se almeno uno dei futuri sposi è cittadino italiano o straniero residente in Italia.
Celebrazione: entro 180 giorni dalla fine della pubblicazione.
Costi
Gratuito se uno degli sposi è residente nel Comune.
Possibile contributo per l’uso della sala comunale o per matrimoni in sedi esterne.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.