Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A tutti i cittadini che desiderano verificare la propria iscrizione nelle liste elettorali o a chi ha un interesse legittimo, come ad esempio in caso di contestazione della propria iscrizione.
Descrizione
La consultazione delle liste elettorali permette a chiunque di verificare se il proprio nome è iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza. Questa consultazione può essere utile per verificare il diritto di partecipare alle elezioni politiche, amministrative o referendarie. È una procedura pubblica che consente anche la verifica di errori o omissioni nelle liste, consentendo agli interessati di richiedere eventuali correzioni o aggiornamenti.
Come fare
La consultazione può essere effettuata:
di persona presso l’Ufficio Elettorale del Comune di residenza;
Cosa serve
Documento di identità valido per verificare la propria iscrizione alle liste elettorali.
Cosa si ottiene
Una verifica ufficiale sull'iscrizione alle liste elettorali, senza rilascio di un documento specifico, ma solo una conferma dell'iscrizione.
Tempi e scadenze
La consultazione è disponibile durante tutto l'anno, ma è particolarmente importante prima delle elezioni. Non ha scadenza specifica.
Costi
La consultazione è gratuita.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.