La Chiesa fu denominata “Tempio della Pace e della Vittoria” e fu consacrata il 28 Novembre 1943. All’interno della Chiesa sull’Altare è presente la statua di San Marco Evangelista del 1941, oltre che la statua del Sacro Cuore di Gesù del 1941 e una statua della Madonna del 1919. Più recentemente sono state aggiunte statue di Sant’Antonio da Padova, Santa Rita da Cascia e San Pio da Pietrelcina. Le tre campane risalgono una al 1923 e le altre due alla fine degli anni Quaranta. All’interno della Chiesa su varie lapidi o sotto le statue e le vetrate sono ricordati i benefattori. La via Crucis di Padre Bernardino Gariglio risale al 1944.